LEGNO

Case

L’azienda si avvale di ufficio tecnico specializzato nella progettazione di edifici di legno, supportato di software di ultima generazione per lo sviluppo e l’ingegnerizzazione delle pareti, delle coperture, delle finiture di ogni tipologia.

Con le pareti portanti a compensato di tavole denominate Xlam, o in alternativa con i sistemi a telaio portante, Recover realizza costruzioni a più piani in aderenza a ogni scelta architettonica, raggiungendo eccellenti prestazioni ed adeguate risposte ai requisiti richiesti da un edificio pubblico e privato

Coperture

Le coperture posate da Recover sono progettate nei minimi dettagli, inclusi i collegamenti legno-legno legno-acciaio e le eventuali giunzioni di diversa natura.
Saranno sempre forniti i disegni esecutivi e i DWG ai Professionisti sia per la struttura, sia per la predisposizione degli appoggi, sia per ogni singolo dettaglio costruttivo.

Saranno comunque fornite le istruzioni per il montaggio della copertura al Direttore dei lavori o alla committenza e il libretto di manutenzione a norma di legge.

Sopraelevazioni

Le sopraelevazioni si promuovono in tutta Europa, persino nelle Capitali storiche come Parigi. In Italia abbiamo attualmente un’occasione irripetibile: la bonifica dell’amianto.
La legge italiana impone che siano notificate alle Asl e alle strutture sanitarie competenti le presenze di amianto in qualunque forma e in tutti gli edifici sul territorio nazionale.

Quindi l’operazione ideale è la seguente: bonificare l’amianto ristrutturare il tetto, sollevarlo con le tecnologie a nostra disposizione e sostituire i muri laterali con pareti strutturali Xlam. Il peso totale dell’operazione è inferiore al peso precedente.

Vuoi maggiri informazioni sulla ristrutturazione in legno?